Notturno bus uscirà prossimamente in Cina
in oltre 2000 schermi
VARIETY: Italy boards 'Night Bus' to China"
Night Bus - Film review from Film4
di Paolo d'agostini
"una new entry molto interessante per il cinema italiano" GIUDIZIO ****
di Lietta Tornabuoni
"Commedia veloce, divertente e un po’ romantica " GIUDIZIO ****

di Maurizio Porro
"Un film italiano diverso dai soliti"

UN SUCCESSO ITALIANO.
di Giovanna Grassi
A Cannes il film di Davide Marengo è stato molto venduto. Prodotto da M. Vespini e S. Silvestri è un inventivo film di genere, cosa che manca nella nostra cinematografia, ed è sorretto da un eccellente cast. Definirlo noir è riduttivo perchè è anche una commedia urbana, ora cupa, ora sentimentale. Storia coinvolgente, piena di misteri con una femme fatale, un conducente di autobus, peccati, debiti di gioco...
E' un film riuscito ed è di questi prodotti, di genere ma d'autore, che il nostro cinema ha bisogno. Bella colonna sonora, splendida fotografia di Arnaldo Catinari.
Sarebbe bene mandarlo a Tarantino.

di Tullio Kezich
"l'abile regista Marengo specialista in videoclip ha privilegiato
il pedale grottesco"

di Pasquale Colizzi
"è godibile nel senso meno consolatorio del termine"

di Silvana Silvestri
"Un noir frenetico, con commedia"

di Valerio Caprara
"Atmosfere alla Tarantino per una
strana coppia ”
ù
di Mariarosa Mancuso
"molte battute si ricordano dopo i titoli di coda"

di Valerio Cappelli
"Mezzogiorno, truffe e noir all’italiana"

di Adriano De Carlo
"bentornato cinema italiano" GIUDIZIO ****

di Diego Giuliani
"Talentuosa prova del regista di Craj"
SCHEDA
DEL FILM
voto della critica: ****

di Chiara Ugolini
"sul bus notturno con Giovanna Mezzogiorno"
"Ecco il mix di generi all'italiana"

di Antonia Bordignon
"è
arrivato Notturno Bus"

di Davide Morabito
"un film raro per l’attuale
panorama cinematografico italiano”
"noir metropolitano, ironico e melanconico”

di Cinzia Romani
"Giovanna Mezzogiorno ladruncola sexy:
basta ruoli tragici"

di Francesca Bellino
"una boccata d'aria nuova nel cinema italiano"
LIBERO
di Sara Gamberò
"il risultato è un film avvincente
e di generi”
CINESPETTACOLO.IT
di Désirée Colapietro
"un buon noir metropolitano tinto di commedia"

di Carlotta De Leo
"molti gli elementi di novità di questa pellicola"

di Francesco Troiano
"La miglior opera prima della stagione”

di Valerio Tavani
"decisamente piacevole, capace di
appassionare far ridere far commuovere e far paura"

di Corrado Farina
"scritta,
interpretata, diretta, musicata e montata in modo ineccepibile"

di Marzia Apice
"Uno strano cocktail, in cui la risata si unisce alla
riflessione"
|
Review of the film "Night Bus," directed by Davide Marengo and starring Giovanna Mezzogiorno and Valerio Mastandrea.
di Franco Montini
"Perfettamente riuscito Notturno Bus di Davide Marengo"

di Edoardo Zaccagnini
"ci mancava un film originale e convincente... attenzione
a Davide Marengo"
NOCTURNO
di Chiara Renda
"Chi ha detto che in Italia non esiste
più il cinema di genere?”

di Emiliano Bertocchi
"un bell’esempio di un cinema che trova la sua realizzazione
nel gusto del raccontare"

di Pietro Liberati
"auguriamo tutto il bene possibile
a Notturno bus”
CORRIERE
DELLA SERA MAGAZINE
di Claudio Carabba (***)
"In una stagione esangue quasi il
meglio che il cinema italiano ci ha dato”

di Aldo Fittante
"bell'esordio in una Roma notturna affollata di attori spigliati
e di grotteschi rivelatori"

a
cura di Alessio Guzzano
"intriga perché scricchiola, diverte perché non si
prende sul serio"
L'ESPRESSO
di Lietta Tornabuoni
"una commedia veloce, inconsueta e brillante"

di Valentina Pagliai
"Chi dice che il cinema italiano è morto sbaglia"

di Roberto Ritondo
"fa piacere trovare un prodotto
qualitativamente più che apprezzabile”
GQ
di Alberto Del Giudice
"Tarantino alla romana - non lasciatevelo
sfuggire”

di Alessandra Sciamanna
"Dopo anni di assuefazione a pellicole italiane omologate, finalmente
si sperimenta"
di Chiara renda
"dimostrazione che in Italia è possibile una
commistione di generi"

"brillante ironia da commedia all'italiana"
di Pierpaolo Simone
"semplicemente perfetto nella sua anomala comparsa
sul grande schermo"

di Alessio Galbiati
"film di quelli che vuole solo divertire
attraverso un'onesta orchestrazione di elementi"
SENTIERI
SELVAGGI
di Sergio Sozzo
"Fantastichini e Citran strepitosi,
ma soprattutto la rivelazione di Francesco Pannofino”
EXTRAMUSIC
MAGAZINE
di Enrico De Turris
"Era ora che il cinema italiano tornasse a riproporre
qualcosa di diverso"

di Domitilla Pirro
"in sala venerdì 11 maggio
sotto i migliori auspici"
REFLECTIONS
di Tiziana Morganti
"Il film di Marengo porta in se un'
aria leggera e coinvolgente”
"Un noir dalle forti tinte comiche"
CINE
BOOM
di Vincenzo Rossini
"un tuffo nel cinema di genere fatto
con garbo, astuzia e brio”

"un
noir all'italiana che funziona"
di Giancarlo Passarella
"Montaggi serrati, non scontati, tagli
musicali, ritmici"
di Tirza Bonifazi Tognazzi
"anteprima stampa accolta con entusiasmo"
di Francesco Elli
"bella prova corale che vi terrà incollati
alla poltrona"
OCCHI
SUL CINEMA
di Paolo Pugliese
"Finalmente un film italiano al di
fuori degli schemi abituali del nostro cinema” |